Benefici dei fiori di Bach

farmacia di turno

I benefici dei fiori di Bach sono rivolti alla sfera emozionale. Ognuno dei 38 fiori agisce su un determinato modello di comportamento, aiutando la persona a trovare il proprio equilibrio.

Il dottor Edward Bach quando scoprì queste miscele, ne testò personalmente l’efficacia. I suoi studi l’hanno portato ad accettare la credenza che la malattia, più o meno grave, si crea a causa di un profondo squilibrio tra corpo e mente. Riportando quindi l’equilibrio tra queste, essa scompare.

Oggi è importante, soprattutto in caso di malattie gravi, non far a meno delle scoperte mediche occidentali, tuttavia i fiori di Bach possono rivelarsi un’eccellente medicina complementare, capace di supportare altre cure arrivando dove la nostra scienza non arriva. In pratica a supportare energeticamente il paziente.

Basandosi sulla teoria psicosomatica che la malattia si forma su uno squilibrio interiore, il fiore di Bach assume il ruolo di colui che deve intervenire non più sul sintomo o la malattia fisica, ma sulla radice del problema. Quando si estirpa il male alla radice, tutto inizia a tornare alla normalità.

Scopri i benefici dei fiori di Bach con guaritori, aiuti e assistenti

Edward Bach ha individuato inizialmente 12 fiori, chiamati i guaritori. Sono i principi terapeutici e corrispondono a 12 tipologie umane fondamentali. Esse vennero individuate da Bach. Il dottore riteneva che un’emozione negativa stava alla base di ognuna delle 12 categorie e, per ognuna di esse, vi era un fiore da utilizzare come rimedio. Si tratta tuttavia di emozioni molto concentrate, nelle quali le persone non sempre si riconoscevano completamente. Ecco allora che, per aiutare tutti ad ottenere benefici dai fiori di Bach, è andato avanti con i suoi studi pensando anche alle sfumature della mente umana. Infatti identificò in seguito i 7 aiuti e i 19 assistenti.

I 12 Guaritori

Difficilmente una persona riesce a identificarsi completamente in un guaritore. Si notano sempre delle sfumature nella personalità, degli aspetti un po’ addolciti. L’elenco dei 12 guaritori e delle caratteristiche principali di coloro ai quali sono rivolti.

I 7 aiuti

Gli aiuti sono consigliati quando c’è una sofferenza da molto tempo, alcune volte anche da anni. Riescono quindi a sradicare problemi molto più antichi.

  • Gorse: scoraggiamento dopo una malattia
  • Heather: per coloro che non hanno una grande autostima
  • Oak: per gli stacanovisti, chi non riesce mai a staccare completamente dal lavoro
  • Olive: per chi ha perso la forza dopo una lunga battaglia
  • Rock Water: per le persone rigidi, incapaci di lasciarsi andare
  • Vine: per le persone autoritarie e pretendono sempre la massima ubbidienza
  • Wild Oat: per le persone che si lasciano rovinare dalle ambizioni

I 19 assistenti

I guaritori sono indicati quando la persona soffre da poco oppure, quando la malattia è agli inizi.

  • Aspen: contro la paura per il futuro
  • Beech: per le persone arroganti che non riescono a tollerare gli sbagli delle altre persone
  • Cherry Plum: per le persone che vorrebbero, ma non riescono a tenere ogni cosa sotto controllo
  • Chestnut Bud: per le persone eterne bambine, che non riescono ad assumersi le responsabilità date dalla maturazione
  • Crab Apple: per chi si sente sempre inadeguato in ogni situazione
  • Elm: per chi non sopporta le responsabilità
  • Honeysuckle: per coloro che vivono perennemente con la testa nel passato
  • Holly: per gli invidiosi
  • Hornbeam: per chi non ha una grande forza psicologica
  • Larch: per chi soffre di complessi di inferiorità
  • Mustard: ottimo contro la depressione
  • Pine: per chi si fa carico di colpe che non gli appartengono
  • Red Chestnut: per chi va in ansia per qualsiasi cosa, anche se non gli riguarda
  • Star of Bethlehem: per coloro che dopo un trauma, non sono riusciti a riprendersi completamente
  • Sweet Chestnut: contro la disperazione
  • Willow: per coloro che soffrono di vittimismo
  • White Chestnut: per chi soffre di pensieri opprimenti
  • Wild Rose: pensato per le persone che soffrono di apatia
  • Walnut: contro l’ansia provocata dai cambiamenti dovuti dall’età

 

farmacia di turno