Red Chestnut
Il fiore di Bach Red Chestnut è uno dei 19 assistenti. Viene ottenuto dai fiori dell’Aesculus Carnea, cioè il castagno rosso. E’ un bellissimo albero decorativo che, all’inizio della primavera inizia a produrre i suoi profumati fiori rosa. Edward Bach lo ha definito adatto a chi “non si preoccupa di se stesso, ma soffre molto per coloro a cui vuole bene”. La personalità Red Chestnut ha continuamente paura che capiti qualcosa di brutto alle persone a cui tiene e così resta sempre in un forte stato ansioso.
Non è il classico individuo ipocondriaco, come può essere un Aspen, un Chicory o un Crab Apple. La sua paura è tutta orientata verso l’esterno, curandosi ben poco invece di ciò che lo riguarda. Sta sempre in pensiero per gli altri, quando una persona cara deve fare un viaggio vuole essere avvisato ad ogni spostamento e in caso di un ritardo nella chiamata, subito pensa ad incidenti o altre situazioni terribili.
A chi è rivolto Red Chestnut
Tutta questa apprensione è di solito una caratteristica piuttosto comune tra i genitori. Red Chestnut infatti è, tra tutti i fiori di Bach, uno dei più adatti per quelle persone continuamente in ansia che accada qualcosa di male ai figli. Basta che ritardino per andare subito nel panico. Non sono però solo i genitori a vivere in questo stato di perenne apprensione. Anche amici, fratelli, partner, figli possono aver bisogno di alcune gocce di Red Chestnut per placare queste paure spesso immotivate.
Queste persone di solito non tengono le proprie ansie per se, ed è un bene certo non trattenere, tuttavia fanno carico l’altro dei timori, condizionandolo. Blocca la crescita propria e quella altrui. Grazie a Red Chestnut è possibile scogliere non il legame affettivo, ma quello ossessivo che vede come protagonista di disgrazie la persona casa.
Questa persona spesso soffre di crisi d’ansia, di stanchezza cronica, ipertensione e mal di testa. Soffre di varie dipendenze come quella della nicotina o del cibo.
Stato d’animo prima dell’assunzione di questo fiore
Lo stato d’animo è continuamente cupo. La persona prova sempre preoccupazione e ansia per la persona casa, quando qualcuno a cui vuol bene è in difficoltà non riesce a pensare ad altro. Il suo non è un interesse egoistico come quello che caratterizza spesso Chicory. Non ci sono tornaconti. E’ davvero una paura forte e irrazionale governata solo dal profondo affetto. Tuttavia come ben si può capire sfocia spesso nell’invadenza perché fa carico l’altro delle paure ossessive.
Questo profondo affetto però porta a realizzare anche pensieri negativi sulla salute altrui, cosa che non è positiva e deve essere interrotta. Cerca di limitare la libertà dell’altro per esorcizzare le proprie paure. Tende alcune volte alla possessività. La sua frase tipica è “stai attento, potrebbe accaderti…”
I benefici di Red Chestnut
L’assunzione di Red Chestnut porta a vivere i rapporti con una maggior naturalezza, a preoccuparsi in modo sano degli altri senza risultare ossessivi e invadenti. La persona impara ad occuparsi dell’altro senza aver paura di ciò che può accadere, trasforma i pensieri negativi in positivi, emana energie buone e tanta calma interiore. Finalmente riesce a pensare un po’ anche a se stesso, ma senza riversare le paure sulla propria persona. Sviluppa una capacità di aiutare gli altri davvero rara, pur lasciando loro tutte le libertà possibili.
Leggi anche: schede dei 38 fiori di Bach