Willow

farmacia di turno

Il fiore di Bach Willow è uno dei 19 assistenti. E’ ottenuto dal fiore del salice giallo. In floriterapia è molto utilizzato. In fin dei conti chi non ha sentito per un periodo più o meno lungo della propria vita di aver subito un’ingiustizia? Può trattarsi del tradimento di un partner o di un amico, di un progetto andato male, della strada intrapresa che non ha dato i frutti sperati… alcune persone devono cadere più volte in questo genere di delusioni per diventare sospettose e insofferenti verso tutti. Ad altre basta una volta. Quando entrate in questo stato d’animo, cioè nell’incapacità di superare il torto, allora Willow può fare a caso vostro.

fiore-di-bach-willow

A chi è rivolto Willow

A coloro che dopo aver subito un torto, iniziano a provare rancore. Sono sempre nervose e ingoiano la rabbia incapaci di esternarla. Iniziano a meditare tra se e se la vendetta. Sono persone incapaci di lasciarsi andare allo sfogo. Anche Holly come abbiamo avuto modo di vedere è rancoroso, solo che la propria frustrazione la esterna. Tutto questo non accade con la personalità Willow.

Tutto questo trattenere può portare a veri e propri sintomi fisici. Vi è mai capitato di avvertire un qualche dolore, andare dal medico e scoprire che era “solo” ansia accumulata? Anche la personalità Willow tende a soffrire di qualche problemino simile. Trattenere la rabbia porta a gonfiore di pancia, sempre una sensazione di amaro in bocca, debolezza alle gambe e un dolore diffuso in tutto il corpo. La persona può anche arrivare a soffrire di reumatismi.

Stato d’animo prima dell’assunzione di questo fiore di Bach

Lo stato d’animo della personalità Willow non passa inosservato a nessuno. E’ una persona chiusa, che quando si trova in compagnia ha sempre il muso lungo e con il suo atteggiamento tende a rovinare l’atmosfera. Alcune volte le persone che gli stanno vicino credono che provi pure una certa soddisfazione a rovinare tutto. Trapela poca voglia di vivere, disinteresse per ogni cosa. La sua rabbia repressa non lo porta solo ad essere scostante con l’ambiente, la persona o la situazione che ha causato in lui l’amarezza, ma con tutti.

Lo stato d’animo Willow è piuttosto tipico tra gli adolescenti, i quali dopo piccole delusioni si chiudono a riccio con tutto e tutti. Non è comunque sia criticabile questo stato d’animo e sono certa che potete tutti voi immedesimarvi in esso almeno per un istante. Dopo un periodo molto sfortunato iniziate a vedervi vittime, a sentire che niente gira bene per voi. Trovare un colpevole. Può essere il destino, la società, ma anche il vicino di casa o i genitori.

La personalità Willow sente di non essere trattato come merita ma invece di far presente questa cosa e trovare appunto un confronto (quanto dall’altra parte c’è una persona fisica), tiene tutto dentro di se e si piange addosso. Si sente bene in tale ruolo, è profondamente negativo e pessimista al di la delle situazioni che gli capitano. Arriva a tendenze autolesionistiche in rari casi ma, spesso è il proprio fisico a ribellarsi arrivando a sviluppare malattie autoimmunitarie.

Come utilizzare Willow

Come accade per tutti gli altri fiori di Bach, può essere utilizzato da solo oppure con altri rimedi floreali del dottor Edward Bach. La sua assunzione non ha effetti collaterali, come abbiamo già visto nell’articolo i principi dei fiori. Molto spesso viene dato proprio per combattere gli stati ansiosi che derivano dalle delusioni o per prevenirli.

Per utilizzare il fiore di Bach Willow basta prendere una boccetta scura che contiene 30ml di prodotti (si acquista in farmacia e deve essere munita di contagocce). Va riempita con acqua minerale non fino all’orlo ma quel tanto che basta per poter aggiungere un cucchiaino di brandy, il quale conserva il rimedio. Aggiungete 12 gocce di Willow. Potete prenderlo quattro volte al giorno in un bicchiere d’acqua, bastano 4 gocce.

I benefici del fiore

Il più grande beneficio del fiore di Bach Willow? Far capire alla persona che non esistono colpevoli per la sua situazione, che fino ad oggi si è solo pianto addosso e non ha mai fatto niente per cambiare davvero la sua situazione. Questo rimedio pone la responsabilità in mano all’unico “colpevole”. Sconfigge il pessimismo gradualmente, è un processo lento perché questa persona lo ha impresso proprio nella sua essenza.

Insegna un po’ alla volta ad esternare la rabbia, senza aggressività però. Magari all’inizio la persona deve calibrare un po’ questa sua nuova qualità e così, potrà farlo in modo un po’ forte. Ma una volta che si è “settato” potrà iniziare ad interagire con gli altri anche in caso di diverbi, in modo costruttivo senza covare più niente.

Come abbiamo detto però, la rabbia di Willow deriva da fatti realmente accaduti. Lo scopo di questo fiore è anche quello di superare il torto.

Come capire se è il fiore di Bach giusto

Chi si rispecchia in 5 affermazioni presenti qui sotto, può iniziare a prendere in considerazione Willow. Tuttavia solo un terapeuta esperto che entra in contatto con voi, può sapere se va davvero bene!

  • Pensi sempre che il destino ti stia giocando un tiro mancino
  • Ti senti sempre amareggiato, non ti fidi di nessuno
  • Ritieni di meritarti molto di più di quel lavoro, quella casa, quegli amici etc.
  • Ti ripeti spesso la frase “perché proprio a me?”
  • Speri che le ingiustizie che piovano addosso a te, inondino anche altre persone
  • Soffri d’infiammazione cronica, di dermatite o psoriasi.
  • Hai sempre la pancia dura
  • Senti che gli altri ti mettono sempre in disparte e perciò tieni sempre un atteggiamento risentito,
  • Dopo brevi periodi interrompi le amicizie perché non soddisfano le tue aspettative
  • Non provi gratitudine
  • Senti la rabbia crescere dentro di te, ma non riesci ad esternarla
  • Giudichi tutta la tua vita in base al successo che sei riuscito ad ottenere in questo o quel campo
  • Provi invidia verso le persone più ricche di te

Willow in botanica

Willow è il salice giallo. L’inverno ci regala uno spettacolo davvero emozionante. I rami diventano giallo-oro grazie ai suoi fiori. Qui in Italia è piuttosto diffuso soprattutto nei luoghi molto umidi. I fiori gialli usati per la realizzazione del fiore di Bach Willow sono maschi, le femmine sono verdi. Le sue origini sono comunque legate all’Asia Centrale. Nonostante predilige i luoghi umidi vicini alle sorgenti d’acqua, ha bisogno del sole per svilupparsi del tutto.

farmacia di turno